Sign up with your email address to be the first to know about new products, VIP offers, blog features & more.

Dallapiccola e il Conservatorio

Novembre 1966, Sala del Buonumore.

Dallapiccola, di spalle, osserva alcuni volumi alluvionati dopo la grande tragedia

INDICE

► Dallapiccola allievo

► Dallapiccola docente

► Gli allievi di Luigi Dallapiccola

► Sala Dallapiccola

► I Direttori del Conservatorio

► Il Conservatorio e il Centro Studi al Maggio Musicale Fiorentino

► Note

 

DALLAPICCOLA ALLIEVO

 

Maggio 1922

Arrivo a Firenze

Luigi Dallapiccola giunge a Firenze nel mese di maggio del 1922 e studia privatamente pianoforte con Ernesto Consolo.

 

27 ottobre 1922

Licenza Normale di Pianoforte

Da allievo esterno. Regio Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze, Anno scolastico 1921-1922. Sessione autunnale. La Commissione esaminatrice e costituita dal Maestro Ildebrando Pizzetti, Direttore dell’Istituto che presiede, dai Sigg. Proff. Attilio Brugnoli e Pietro Montani dell’Istituto e dai Sigg. Proff. Renzo Lorenzoni e Alberto Caiani Commissari esterni. Brani eseguiti: Bach, Preludio e Fuga n. 12; Clementi, Gradus n. 4; Czerny, Studio n. 8; Chopin, Studio op. 25 n. 6; Beethoven, Sonata op. 31 n. 2; Liszt, Waldesrauschen; Longo, Leggenda. Voto: 6,75.

 

27 ottobre 1922

Non è ammesso in Conservatorio quale alunno interno: continuerà a prendere lezioni private da Ernesto Consolo.

 

Giugno 1923

In un foglio non protocollato del fascicolo intestato a Luigi Dallapiccola: «Della Piccola: Chiede di fare l’esame di riparazione di licenza di Armonia». Di seguito: «Via Scialoia 22 terreno, giugno 1923. Armonia 9,50».

 

Novembre 1923

Ammissione

Nel novembre 1923 Dallapiccola viene ammesso al Regio Conservatorio “Luigi Cherubini”, dove è studente di pianoforte e composizione per otto anni (1923-1931) e consegue dapprima il Diploma di licenza normale di Pianoforte il 28 giugno 1923, successivamente la Licenza superiore e Magistero di Pianoforte (21 ottobre 1924). Studia armonia e contrappunto con Roberto Casiraghi e, dal 1925, con Vito Frazzi. Consegue la Licenza normale di Composizione il 18 giugno 1929, successivamente la Licenza superiore e Magistero di Composizione il 15 giugno 1931.

 

21 Ottobre 1924

Licenza Superiore e Magistero di Pianoforte

È ammesso quale alunno esterno a sostenere nella sessione autunnale dell’anno scolastico 1923-1924 l’Esame presso il Regio Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze, numero di matricola 570, a seguito di domanda presentata il 22 settembre 1924 in carta legale di £. 1. La Commissione esaminatrice e costituita dal Prof. Benedetto Landini, Vice Direttore del Conservatorio che presiede, dai Proff. Attilio Brugnoli e Pietro Montani (questo in sostituzione del M. Consolo che lo presenta) del Conservatorio, e dai Proff. Giovanni Minguzzi e Alberto Caiani (Commissari estranei). Tassa pagata di £. 225,50 (bolletta n. 292). Prova I: Franck, Variazioni Sinfoniche; Beethoven, Sonata op. 110: Nove/50; Prova II: Bach, Preludio e Fuga n. 8; Clementi, Studio n. 22 del Gradus: Otto/50. (Estratti a sorte 24 ore prima) Ad ore 12,10 del giorno 21 ottobre 1924 la Commissione costituita con la seduta precedente, eccettuato il Prof. Caiani sostituito dal Prof. Rio Nardi del Conservatorio, procede alla continuazione dell’esame del candidato Luigi Della Piccola. Prova III: Schumann, Intermezzo op. 4 n. 5 (precedentemente dato dalla Commissione e studiato dal candidato in tre ore in stanza chiusa): Nove. Prova IV: Longo, Leggenda op. 25 (prima vista) e Palumbo, Sarabanda (trasporto): Sette. Prova V: Orale: Nove. Dallapiccola consegue il Diploma di Pianoforte con Otto/60.

 

18 giugno 1929

Esame di Licenza Normale di Composizione

Sessione estiva. Domanda del 25 maggio 1929 «Dallapiccola Luigi. Composizione 6° Anno: Tassa di £. 50,10, Armonia e Contrappunto (bolletta n. 896) – I rata 27.10.28; Tassa di £. 50,10, Armonia (bolletta n. 1200) – II rata 11.12.28; Tassa di £. 50,10, Contrappunto (bolletta n. 1911) – III rata 28.2.29; Tassa di £. 50,10, Contrappunto (bolletta n. 2679) – IV rata 4.5.29. Regio Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze. Sessione Giugno 1929. Prova I: Fuga a quattro voci (tema Guerrini): Nove; Prova II. Romanza senza parole (tema Barbieri): Nove; Prova III. Esame orale: Otto. Media di tutte le prove Otto/66. Commissione: Guido Guerrini, Barbieri, Gino Bellio, Vito Frazzi, Amodio. Firenze, 18 giugno 1929. Materie complementari gia sostenute: I. Violino complementare: Otto; II. Canto complementare: Otto; III. Organo e Canto Gregoriano: Otto; Lett. Drammatiche: Diplomato; Pianoforte: Diplomato; Storia e Armonia: Diplomato; Cultura e Lett.: Diplomato».

 

15 giugno 1931-IX

Licenza Superiore e Magistero di Composizione

Sessione estiva. Tassa di £. 25,10 (bolletta n. 1). Commissione composta dai Sigg. Proff. Guerrini, Frazzi, Barbieri. Prova I. Madrigale Otto/50; Prova II. Primo Tempo di Sonata per violino e piano (Boghen): Dieci; Prova III. Scena Lirica

Dieci con lode; Prova IV. Lettura partitura strumentale: Dieci; Prova V. Interpretazione brano per piano e canto: Dieci. Licenziato. 15 giugno 1931-IX. Consegue il Diploma di Composizione con Nove/70 e una lode.

torna all’indice

DALLAPICCOLA DOCENTE

 

1931

Il 29 marzo 1931, alla morte del suo maestro Consolo, Dallapiccola viene nominato supplente di Pianoforte al Regio Conservatorio “Luigi Cherubini”: per alcuni mesi, fino al 15 giugno dello stesso anno, in cui conseguirà il Diploma di Composizione, sarà sia docente che allievo dello stesso Istituto.

1932

Terzo al Concorso per esami per la Cattedra di Pianoforte principale

1934

Titolare della Cattedra di Pianoforte complementare

1940

Decreto Bottai (18 gennaio): Assegnato alla Cattedra di Composizione, chiamato a tale incarico per «eminenti meriti»

1944

Con altri 37 Professori ottiene una indennità per i bombardamenti avvenuti tra il 19 marzo e il 19 giugno

1944

Rinuncia alla Cattedra di Composizione assegnatagli per «eminenti meriti» dal Decreto Bottai del 1940

1945

Riprende il proprio ruolo di titolare della Cattedra di Pianoforte complementare

1967

Nella primavera chiede di poter lasciare l’insegnamento e di essere messo a riposo. Il 1° ottobre 1967 lascia l’insegnamento

torna all’indice
 

GLI ALLIEVI DI LUIGI DALLAPICCOLA

Luciano Berio e Luigi Dallapiccola, Tanglewood 1952

Gli allievi in Italia

I primi occasionali studenti sono provenienti da quella variegata rete di relazioni della Firenze degli anni Trenta, come Paola Ojetti, Milena Savinelli, Monika Mann, Flavia Arlotta Colacicchi e vari altri, relazioni nate in alcuni casi grazie al suo maestro Ernesto Consolo. Gli allievi storici, quelli che orbitano intorno al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, sono Bruno Bartolozzi, Reginald Smith-Brindle, Carlo Prosperi, Arrigo Benvenuti, Álvaro Company e Sylvano Bussotti, che si fondarono come Schola Fiorentina. Un allievo importante della generazione successiva a quelli della Schola, ancora a Firenze, è Romano Pezzati. (E’ in corso la catalogazione di tutti gli allievi di Dallapiccola al Conservatorio ‘Cherubini)

 

Gli allievi negli Stati Uniti

Gli allievi di Berkeley e Tanglewood del periodo americano sono: Luciano Berio (Italia), Jane Bryden (Smith College, Northampton, Massachusetts), Noel Da Costa (Rutgers University), Rick Felciano (University of California, Berkeley), Charles D. Gangemi (West Chester University), John Harbison (Massachusetts Institut of Technology, Department of Music), Robert Hughes (Berkeley University Press), Donald Martino (Harvard University), Salvatore Martirano (University of Illinois), Henry Weinberg (Queens College, New York), Julia Perry (Westminster Choir College), George Walker (Rutgers University), Frederic Rzewski, Miriam Sandbank (Tanglewood; prima moglie di Lorin Maazel), Jean Sessions (Smith College, Northampton, Massachusetts), Roger Sessions (Harvard University), Joel Thome (Orchestra of Our Time), John Thow (University of California, Berkeley), Yehudi Wyner (Juilliard, Yale, Harvard), Arlene Zallman (Wellesley College, Massachusetts).

 

 

A sinistra: giugno 1952, Aula 9. Dallapiccola con la sua Classe di pianoforte complementare (con invitati). Si riconoscono Bruce Anderson, Lucia Lumachi Rossi, Alvaro Company, Arrigo Benvenuti, Giangiacomo Miari Palli, Milena Savinelli Benedetti

A destra: agosto 1952, USA, Tanglewood, Hawthorne Hills. Dallapiccola con un gruppo di studenti del suo corso estivo

torna all’indice

SALA DALLAPICCOLA

 

La piccola e mitica Aula 9, dove Dallapiccola insegna ininterrottamente dal 1931 al 1967, dopo il suo pensionamento diventa un deposito di materiali di cancelleria. Nel 2004 viene intitolata a Luigi Dallapiccola: oggi è adibita a sala dei professori e al Centro Studi Luigi Dallapiccola.

torna all’indice

I DIRETTORI DEL CONSERVATORIO

 

Giovanni Pacini (1849-1862), Luigi Ferdinando Casamorata (1862-1891), Guido Tacchinardi (1891-1917), Ildebrando Pizzetti (1917-1923), Arnaldo Bonaventura (1923-1925), Giacomo Setaccioli (1925-1926), Alberto Franchetti (1926-1928), Guido Guerrini (1928-1938), Vito Frazzi (1938-1947), Adriano Lualdi (1947-1956), Antonio Veretti (1956-1970), Guido Turchi (1970-1972), Amleto Manetti (1972-1974), Valentino Bucchi (1974-1976), Firmino Sifonia (1976-1982), Giuseppe Giglio (1982-1995), Giovanni Cicconi (1995-1996), Giuseppe Giglio (1996-1998), Giovanni Cicconi (1998-2003), Mario Pazzaglia (2004-2006), Annaberta Canti f.f. (2006-2006), Paolo Biordi (2006-2012), Flora Gagliardi (2012-2015), Paolo Zampini (2015-2021), Giovanni Pucciarmati (2021).

torna all’indice

 IL CONSERVATORIO E IL CENTRO STUDI AL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO

 

LXXXI Maggio Musicale Fiorentino 2018
Lunedì 14 maggio

DALLA(PICCOLA) MUSICA DA CAMERA
Susanna Rigacci, soprano
Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino
(con strumentisti aggiunti del Conservatorio “Luigi Cherubini”)
Mario Ruffini, direttore

LXXXII Maggio Musicale Fiorentino 2019
Lunedì 6 maggio

CONCERTO DEI SOLI E DELL’ORCHESTRA DEL
CONSERVATORIO DI MUSICA “LUIGI CHERUBINI”
Michele Pierattelli, violino
Alessandro Giorgini, corno
Elena Tereshchenko, soprano
Tommaso Filippi, pianoforte
Paolo Pionziano Ciardi, direttore

torna all’indice

NOTE

Il Fascicolo Luigi Dallapiccola, considerato perduto, è stato ritrovato da Mario Ruffini nell’Archivio Storico del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze negli anni 2000-2001.

 

Cfr. Mario Ruffini, L’Accademia delle Arti del Disegno e la Musica, parzialmente pubblicato come La musica e il suo apprendimento (1811-1860), in: Accademia delle Arti del Disegno. Studi, fonti e interpretazioni di 450 anni di storia, 2 voll., a cura di Bert W. Meijer e Luigi Zangheri, Firenze, Leo. S. Olschki, 2015, pp. 373-392. La Scuola di Musica viene istituita dal granduca Pietro Leopoldo di Lorena nel 1782, diventa nel 1849 Regio Istituto Musicale di Firenze, e viene intitolato nel 1910 a “Luigi Cherubini”, diventando nel 1923 Regio Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini”.

 

Informazioni tratte da

Mario Ruffini, L’opera di Luigi Dallapiccola. Catalogo Ragionato, prefazione di Dietrich Kämper, Milano, Edizioni Suvini Zerboni, 2002, pp. 444-446.

Mario Ruffini, Luigi Dallapiccola e le Arti figurative, Collana del Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut, XIX, Venezia, Marsilio, 2016, p. 598.
torna all’indice

error: Content is protected !!